
Per colpa del Morbin
Atti: | 2 |
Personaggi: | 8 M, 7 F |
Lingua: | Italiano / Dialetto Veneto |
Al racconto di Buzzati, “Il buon nome”, è ispirata questa commedia comica un po’ noir.
Lingua: Dialettale, Italiano
Stile: Farsa, Prosa
Sono disponibile a effettuare modifiche e adattamenti.
Atti: | 2 |
Personaggi: | 8 M, 7 F |
Lingua: | Italiano / Dialetto Veneto |
Al racconto di Buzzati, “Il buon nome”, è ispirata questa commedia comica un po’ noir.
Atti: | 2 |
Personaggi: | 6 M, 6 F |
Lingua: | Dialetto Veneto |
Pierpaolo ama Angela e ci fa l’amore dietro la stalla, ogni sera, sfidando paron Toni.
Atti: | 2 |
Personaggi: | 5 M, 6 F |
Lingua: | Italiano |
Commedia epistolare tra la famiglia contadina e i figli Alpini al fronte. Commedia interattiva poiché il percorso narrativo impone scelte al pubblico.
Atto unico | |
Personaggi: | 4 M, 5 F |
Lingua: | Italiano / Dialetto Veneto |
Nel 1999 mi capitò tra le mani un libro “Addio Maschio” di Sabine Deitmer, che fu lo spunto per “Ti amo da morire”.
Atto unico | |
Personaggi: | 7 M, 4 F |
Lingua: | Italiano / Dialetto Veneto |
Commedia comica di teatro nel teatro. Si mostrano le vicende di un gruppo teatrale prima della messa in scena di una commedia.
Atto Unico | |
Lingua: | Italiano |
Spettacolo commemorativo dedicato alla I guerra mondiale. Scrittura di monologhi e scene che ricostruiscono un percorso tra i fatti salienti della grande guerra.
Atti: | 2 |
Personaggi: | 5 M, 6 F |
Lingua: | Dialetto Veneto |
Corte contadina anni ’60. Bepi Combina, noto mediatore, cerca moglie per un facoltoso ed improbabile giovinotto. Ma nullà può l’uomo se la donna non vuole.