Nicola Pegoraro

Attore, regista e autore

Biografia

Nicola Pegoraro

Sono autore di testi, prevalentemente comici, che vengono allestiti con gradimento del pubblico. Ho scoperto l’arte teatrale a 17 anni e da allora non ho mai smesso di praticarla giocando nei vari ruoli di attore, regista e autore.

Testi teatrali

Ho collaborato spesso con scuole in attività didattiche realizzando spettacoli e lungometraggi. Sono disponibile ad effettuare modifiche o adattamenti ai miei testi per adeguarli alle necessità di chi recita.

Libri

Oltre alle commedie teatrali ho pubblicato i seguenti libri: “Diario di un Capocomico”, rapido corso teatrale per chi vuole diventare un animale da palcoscenico. “ALLUXINATI, fuga dalla provincia” CIESSE edizioni, romanzo divertente e irriverente sul passaggio dall’adolescenza all’età adulta.

Eventi

Asa che tea conta

Data: 5 Maggio 2023
Ora: 20:30 - 23:00
Luogo: Cinema Arcobaleno Torrebelvicino Via Fogazzaro 27
_DSF1910 compressa

In una corte la figlia del “rustego” Ivo è innamorata di Tiberio porcaro romano. Il porcaro dovrà fingersi ingegnere per convincere i futuri suoceri a concedergli […]

DEBUTTO “I RACCONTI DELLA CORRIERA”

Data: 15 Aprile 2023
Ora: 21:00 - 23:00
Luogo: cinema teatro Lux Camisano Vic. via Marconi 20
IMG-20230316-WA0003

Uno spettacolo in viaggio per la provincia, a contatto di una umanità di “donne, uomini, grassi, magri, giovani, vecchi, bianchi, neri e anche altri colori”
Una umanità che ci appartiene e di cui facciamo parte, un viaggio che “consente una pausa da sé stessi, una sosta in movimento”.

DEBUTTO “A TE E FAMIGLIA”

Data: 12 Marzo 2023
Ora: 17:00 - 19:00
Luogo: Teatrino di Bertesina Via S. Cristoforo, 27, 36100 Vicenza VI
a-te-e-famiglia-locandina

Un piccolo dramma borghese, a volte malinconico, a volte umoristico e addirittura comico, che accarezza temi delicati: sterilità, fecondazione assistita, maternità.
Senza voler esprimere pareri o commenti, semplicemente raccontare una storia

L’ERO(t)ICA IMPRESA

Data: 16 Febbraio 2023
Ora: 20:45 - 23:00
Luogo: Sala J. Da Ponte Bassano del Grappa VI P.za Luigi Cadorna, 34
Margherita Farnese

Nella corte, governata da un preoccupato Duca Guglielmo e da una religiosamente asettica Eleonora Arciduchessa d’Austria, si avvicendano personaggi storici realmente vissuti intrecciati a improbabili personaggi scaturiti dalla fantasia.
La Colombara, con testo e regia di Nicola Pegoraro, si propone con un allestimento brillante che trae spunto da un episodio storico definito il più grande scandalo del Cinquecento.

Asa che tea conta

Data: 28 Gennaio 2023
Ora: 20:30 - 23:00
Luogo: teatro Rasai via Monte Grappa 3 Rasai di Seren del Grappa (BL)
_DSF1910 compressa

In una corte la figlia del “rustego” Ivo è innamorata di Tiberio porcaro romano. Il porcaro dovrà fingersi ingegnere per convincere i futuri suoceri a concedergli la figlia.
La trama è un pretesto per un esercizio di stile degli attori. Gli otto personaggi richiesti, quattro uomini e quattro donne sono interpretati da Antonella Maccà e Adalberto Zanella che dovranno caratterizzare quattro diversi personaggi ciascuno.
Le canzoni, suonate dal vivo dal gruppo Lunaspina.

Asa che tea conta

Data: 3 Dicembre 2022
Ora: 00:00 - 00:00
Luogo: Cinema Teatro Busnelli, Via Dante, 30, 36031 Dueville VI
2020-08-03 Teatro-Asa che tea conta_176

In una corte la figlia del “rustego” Ivo è innamorata di Tiberio porcaro romano. Il porcaro dovrà fingersi ingegnere per convincere i futuri suoceri a concedergli la figlia.
La trama è un pretesto per un esercizio di stile degli attori. Gli otto personaggi richiesti, quattro uomini e quattro donne sono interpretati da Antonella Maccà e Adalberto Zanella che dovranno caratterizzare quattro diversi personaggi ciascuno.
Le canzoni, suonate dal vivo dal gruppo Lunaspina.

Asa che tea conta

Data: 27 Novembre 2022
Ora: 00:00 - 00:00
Luogo: Sagra di S.Andrea Cereda
2020-08-03 Teatro-Asa che tea conta_138

In una corte la figlia del “rustego” Ivo è innamorata di Tiberio porcaro romano. Il porcaro dovrà fingersi ingegnere per convincere i futuri suoceri a concedergli la figlia.
La trama è un pretesto per un esercizio di stile degli attori. Gli otto personaggi richiesti, quattro uomini e quattro donne sono interpretati da Antonella Maccà e Adalberto Zanella che dovranno caratterizzare quattro diversi personaggi ciascuno.
Le canzoni, suonate dal vivo dal gruppo Lunaspina.

L’ERO(t)ICA IMPRESA

Data: 22 Ottobre 2022
Ora: 00:00 - 00:00
Luogo: Teatro Remondini Via Ss. Trinità 8/C, 36061 Bassano del Grappa
Giulia Albizzi e il notaro Arcibiade

Nella corte, governata da un preoccupato Duca Guglielmo e da una religiosamente asettica Eleonora Arciduchessa d’Austria, si avvicendano personaggi storici realmente vissuti intrecciati a improbabili personaggi scaturiti dalla fantasia.
La Colombara, con testo e regia di Nicola Pegoraro, si propone con un allestimento brillante che trae spunto da un episodio storico definito il più grande scandalo del Cinquecento.

L’ERO(t)ICA IMPRESA

Data: 8 Ottobre 2022
Ora: 00:00 - 00:00
Luogo: Auditorium Scuole Rigotti via Martiri della Libertà, 12 Malo
Famiglia Gonzaga e Margherita Farnese

Nella corte, governata da un preoccupato Duca Guglielmo e da una religiosamente asettica Eleonora Arciduchessa d’Austria, si avvicendano personaggi storici realmente vissuti intrecciati a improbabili personaggi scaturiti dalla fantasia.
La Colombara, con testo e regia di Nicola Pegoraro, si propone con un allestimento brillante che trae spunto da un episodio storico definito il più grande scandalo del Cinquecento.

L’ERO(t)ICA IMPRESA

Data: 1 Ottobre 2022
Ora: 00:00 - 00:00
Luogo: sala parrocchiale di Poianella Bressanvido
Bianca Cappello

Nella corte, governata da un preoccupato Duca Guglielmo e da una religiosamente asettica Eleonora Arciduchessa d’Austria, si avvicendano personaggi storici realmente vissuti intrecciati a improbabili personaggi scaturiti dalla fantasia.
La Colombara, con testo e regia di Nicola Pegoraro, si propone con un allestimento brillante che trae spunto da un episodio storico definito il più grande scandalo del Cinquecento.